LE MILLE FACCE DELL’INNOVAZIONE

2022-2023

Ciclo di incontri a cura di Giorgio De Michelis

(Università di Milano – Bicocca)

L’innovazione è un tema cruciale per le società contemporanee che stanno affrontando un periodo di crisi prolungata. Troppo spesso però il tema viene banalizzato o svuotato. Non crediamo, ad esempio, che l’innovazione si possa ridurre ad un più alto uso delle tecnologie digitali.

Non crediamo che si possa misurare il tasso d’innovazione di un’impresa oppure di un ente pubblico o, persino, di una nazione. Non crediamo infine che ci sia qualcuno che ha in mano la soluzione per l’innovazione.

Insomma l’innovazione ha diverse facce e dimensioni ed ha un carattere problematico su cui conviene applicare diversi punti di vista.

E’ questo che vogliamo fare alla Casa della Cultura ne “Le mille facce dell’innovazione”, in cui ogni appuntamento sarà dedicato ad un aspetto dell’innovazione e vedrà due relatori di diversa esperienza e cultura. Il curatore deciderà per ciascun seminario il formato specifico dell’evento che potrà spaziare dalle due conferenze con discussione finale aperta al pubblico alla conversazione tra i due relatori.

Checkpoint sull’innovazione

4 DICEMBRE 2023

18.00

Via Borgogna 3 – Milano (M1 – San Babila)

ONLINE

“Le mille facce dell’innovazione” ha ormai superato il numero di cinquanta incontri. E io, naturalmente, mi interrogo sul percorso già fatto e su come proseguirlo in modo che cresca la consapevolezza, mia e vostra, della complessità e della novità dell’innovazione in questo inizio di terzo millennio.

Ho deciso, quindi, di dedicare l’ultimo incontro del 2023 ad una riflessione che, a partire dai numerosi incontri che abbiamo avuto, rifletta sugli intrecci che innovazione tecnologica e sociale hanno nel loro dispiegarsi nel mondo. Inoltre tornerò con più calma su un tema che è affiorato varie volte nei nostri incontri: il nodo non è innovazione sì o innovazione no, ma, piuttosto, come stare nell’innovazione, come cercare di orientarla, perché essa è sempre aperta a diverse possibilità ed è sul suo terreno che si gioca il futuro della società umana.

Spero riuscire ad essere chiaro e di suscitare il vostro interesse e, non avendo interlocutori designati, darò grande rilievo alle domande che porrete. Dall’inizio del nuovo anno, riprenderemo con negli incontri con due partecipanti, e affronteremo temi di grande rilievo.

Giorgio De Michelis

Professore senior all’Università di Milano – Bicocca. Insegna Interaction Design e cura l’Industry Lab del corso di laurea magistrale in Data Science.

Guarda in diretta streaming l’incontro

Informazioni sulle registrazioni degli incontri
Tutti gli incontri del ciclo “Le mille facce dell’innovazione” sono registrati quindi puoi rivederli o riascoltarli in streaming.
Guarda in live streaming