La socio-tecnica, oggi
8 MAGGIO 2023
18.00
Via Borgogna 3 – Milano (M1 – San Babila)
ONLINE
Con Federico Butera, abbiamo pensato che la compresenza, in questi tempi, di due fenomeni potenzialmente dirompenti come la crisi del lavoro e del Taylor-fordismo e la dirompente innovazione che proviene dall’Intelligenza Artificiale e dal digitale in genere, pongano in evidenza il problema della progettazione organizzativa, intesa però come progettazione delle organizzazioni e delle loro tecnologie.
Ho pensato, perciò, di dedicare l’ultimo incontro di questo ciclo de “Le mille facce dell’innovazione” alla progettazione socio-tecnica (approccio alla progettazione congiunta di organizzazione e tecnologie, che ebbe grande importanza negli anni sessanta del secolo scorso) e a come essa deve cambiare in questo turbolento inizio di terzo millennio.

Federico Butera
Professore emerito di sociologia dell’organizzazione all’Università di Milano- Bicocca

Emilio Bartezzaghi
Professore emerito di Sistemi organizzativi al Politecnico di Milano

Federico Cabitza
Professore associato di interazione uomo-macchina all’Università di Milano – Bicocca