Tag: Fabio Fossa

  • A che punto siamo con i LLM?

    L’anno scorso siamo stati tempestivi nel cogliere la rilevanza di ChatGPT e nel dedicargli un incontro. Adesso che la rilevanza che il suo apparire ha avuto nel digitale e nell’Intelligenza Artificiale è ormai evidente e che dalla fine del 2023 ad oggi si sono succeduti innumerevoli annunci delle imprese interessate, iniziative degli stati nazionali e delle organizzazioni internazionali e commenti di ogni genere di esponenti più o meno accreditati di svariate discipline, è utile fare il punto per mettere ordine in questa pletora di notizie.

    Lo facciamo perciò nell’incontro di marzo, con due persone di rilievo: Giuseppe Attardi dell’Università di Pisa, che il nostro pubblico già conosce per la sua grande competenza e capacità di giudizio, e Fabio Fossa, ricercatore al Politecnico di Milano, un filosofo prestato alla tecnoloiga digitale.

    Tra i temi che vogliamo trattare:
    a che punto sono gli sviluppi del LLM? Quali sono i competitors più significativi di ChatGPT? C’è qualche attore Europeo che ha delle possibilità? L’ultimo documento Europeo può influenzare la storia delll’IA? L’Italia cosa dovrebbe fare?

    Giuseppe Attardi

    Professore di informatica all’Università di Pisa, esperto di AI con una attenzione calda e rigorosa ai risvolti sociali della tecnologia.

    Fabio Fossa

    Ricercatore al Politecnico di Milano, un filosofo prestato alla tecnoloiga digitale.