4 febbraio 2019
Via Borgogna 3 – Milano – (M1 – San Babila)
Michel Serres ha scritto un bellissimo libretto (Non è un mondo per vecchi, Bollati Boringhieri) in cui descrive Pollicina, il risultato, al femminile, della mutazione antropologica indotta dalla rivoluzione digitale. Diverse fonti, d’altra arte, prevedono che nei prossimi anni la maggioranza della forza lavoro globale sarà composta da millennial. La sfida è sempre più quella di inventare per Pollicina e i suoi coetanei, ma non solo per loro, nuovi modelli di educazione. Questa sfida riguarda tutti: da chi sviluppa le nuove tecnologie del digitale a chi si occupa di educazione nelle strutture formative e nelle imprese.

Alfonso Fuggetta
Professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano e amministratore delegato e direttore scientifico di Cefriel.

Ruggero Cesaria
Si occupa da più di 30 anni di apprendimento e sviluppo. Attualmente è manager della formazione in una grande multinazionale.